30 ottobre 2023
La rotta del Sinodo: una Chiesa accogliente per tutti

La rotta del Sinodo: una Chiesa accogliente per tutti

Arrivati a metà del cammino di questo Sinodo, che ci chiede di ripensarci come Chiesa, ci ritroviamo attoniti in un mondo polarizzato che "ha smarrito la via della pace, che ha preferito Caino ad Abele" (Cfr. Papa Francesco Preghiera per la pace del 27.10.2023); un pianeta che "si sta sgretolando e forse si sta avvicinando al punto di rottura" (Papa Francesco, Laudate Deum,2) . Ci viene spontaneo domandarci allora: dove siamo noi nel mondo, dove siamo nel nostro viaggio? Quanta strada abbiamo percorso? E verso dove? E soprattutto è servito questo ritrovarsi a Roma di vescovi di tutti i continenti, insieme ad una piccola parte di "semplici battezzati"? A cosa è servito? Il documento di sintesi si chiude citando il Vangelo di Marco (Mc 4,30 ss). Il regno di Dio è come un granello di senapa che, quando viene seminato per terra, è il più piccolo di tutti i semi; ma poi diventa così grande che gli uccelli del cielo possono ripararsi alla sua ombra. Ecco a cosa è servito ritrovarsi insieme,