banner-fully-present-IT.png
banner-fully-present-IT.png
banner-gallery-HP-1.jpg
banner-gallery-HP-1.jpg
banner hp_toM.jpg
banner hp_toM.jpg
banner-gallery-HP-2.jpg
banner-gallery-HP-2.jpg
L'intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024
29-09-2023

L'intelligenza artificiale tema scelto dal Papa per la Giornata Comunicazioni sociali 2024

Ruffini: il Sinodo, la proposta dell'ascolto in un'epoca di scontri e monologhi
28-09-2023

Ruffini: il Sinodo, la proposta dell'ascolto in un'epoca di scontri e monologhi

Tertio Millennio Film Fest 2023: premio a “The Green Border” sui migranti dall'Est
25-09-2023

Tertio Millennio Film Fest 2023: premio a “The Green Border” sui migranti dall'Est

Progetto Pentecoste. Corso di formazione gratuito per religiose
21-03-2023

Progetto Pentecoste. Corso di formazione gratuito per religiose

Progetto "Faith Communication in the Digital World" 2023
21-03-2023

Progetto "Faith Communication in the Digital World" 2023

Eventi del Dicastero

Settembre   Sat Sep 30 09:50:13 CEST 2023
14

Proiezione film "Io, capitano" di Matteo Garrone

h. 18:00, Filmoteca Vaticana, proiezione film "Io, capitano" di Matteo Garrone.

Saranno presenti il regista, alcuni dei protagonisti e Mamadou Kouassi, la cui esperienza diretta è stata spunto per la trama del film. 

La pellicola — con la quale Garrone ha vinto il Leone d’argento per la miglior regia alla 80a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e Seydou Sarr il Premio Mastroianni come miglior attore esordiente — racconta in controcampo, con drammatico realismo, l’odissea dei migranti africani che tentano di raggiungere l’Europa. E lo fa seguendo due ragazzi senegalesi che decidono di intraprendere il viaggio. Un viaggio estenuante e pericoloso che li porterà ad attraversare il deserto, a subire la terribile prigionia in un centro di detenzione libico tra sevizie e torture, e ad affrontare l’angosciante traversata del Mediterraneo su una precaria imbarcazione, con la morte che incombe ad ogni istante.

17

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Pordenone

Domenica 17 settembre alle ore 19:00 a Pordenone presso l'Auditorium dell'Istituto Vendramini, nell'ambito del festival del libro Pordenonelegge,  Libreria Editrice Vaticana e edizioni e/o presenteranno l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa. Condurrà Lorenzo Fazzini, responsabile della Libreria Editrice Vaticana.

18

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Bergamo

Lunedì 18 settembre alle ore 20:45 a Bergamo presso la chiesa di S. Bartolomeo, dialogo tra l'autore e Roberto Righettonel contesto di «Molte fedi sotto lo stesso cielo» promosso dalle Acli della città lombarda.

Si tratterà del secondo incontro per presentare l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

19

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Roma

Martedì 19 settembre alle ore 18:30 a Roma presso la libreria Spazio Sette, dialogo tra l'autore e il Card. José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la cultura e l’educazione della Santa Sede: modera la giornalista Marina Ricci;

Si tratterà del terzo incontro per presentare l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

21

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Bassano del Grappa (Vi)

Giovedì 21 settembre alle ore 18:00 a Bassano del Grappa (Vi) presso la libreria Palazzo Roberti dialogo dell'autore con Riccardo Poletto.

Si tratterà del quarto incontro per presentare l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

21

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Vicenza

Giovedì 21 settembre alle ore 20:45 a Vicenza presso l'Istituto di Scienze Religiose «A. Onisto» di Vicenza dialogo tra l'autore e il direttore Leopoldo Sandonà.

Si tratterà del quinto incontro per presentare l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

22

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Verona

Venerdì 22 settembre alle ore 17:30 a Verona nella sede del Banco BPM, confronto tra l'autore e il vescovo Domenico Pompili, modera Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire.

Si tratterà del sesto incontro per presentare l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

23

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Bologna

Sabato 23 settembre alle ore 10:30 a Bologna (Piazza Maggiore), in occasione del Festival Francescano, dialogo tra l'autore e il Card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI; conduce Annachiara Sacchi, giornalista del Corriere della Sera.

Si tratterà del settimo incontro per presentare l’ultimo libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

29

Presentazione del volume "Cristiani in un mondo che non lo è +. La fede nella società moderna"

h. 17:30, Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede (Via Giuseppe de Notaris, 4, Roma).

Presentazione del volume Cristiani in un mondo che non lo è +. La fede nella società moderna,  nuovo libro di Jozef De Kesel, cardinale di Bruxelles.

Il cardinale dialogherà con mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Massimo Borghesi, docente di Filosofia morale all’Università di Perugia. A moderare l’evento la giornalista Vania De Luca, vaticanista del Tg3. L’incontro sarà introdotto dall’Ambasciatore del Belgio presso la Santa Sede, Patrick Renault e dal responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, Lorenzo Fazzini.

Evento organizzato dalla Libreria Editrice Vaticana

 

30

Presentazione del libro "La sfida di Gerusalemme" di E. Schmitt a Torino

Sabato 30 settembre alle ore 11:30 a Torino (Cinema Massimo), in occasione della rassegna "Torino Spiritualità" dialogo tra l'autore ed Armando Buonaiuto, curatore della rassegna.

Si tratterà dell'ottavo ed ultimo incontro per presentare il libro del celebre scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra Santa", un resoconto del pellegrinaggio dello stesso autore tra Betlemme e la Galilea, la Giudea e Nazareth, il lago di Tiberiade e la Città Santa.

Il Vaticano raccontato da dentro: il Dicastero per la Comunicazione
Come comunicare la fede

GMCS 2023

1668253100124.jpg

Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione 2022

premio-caravella-1.jpg

Festival dei Giornalisti del Mediterraneo: premio "Caravella 2022"

signis-2022-seul.jpeg

Congresso SIGNIS 2022

16.jpg

Progetto "Faith Communication in the Digital World", incontro a Roma

1621843075405.jpg

Visita di Papa Francesco a Palazzo Pio (maggio 2021)

08.JPG

Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione 2019

5.jpeg

Giornate dell'Editoria cattolica

workshop21maggio_OK.jpeg

Workshop “Dalle social network communities alla comunità umana. Le nostre esperienze”

4.jpeg

Presentazione del volume "Francesco ieri e oggi" di mons. Felice Accrocca

4.jpeg

Il Papa ai giornalisti: umili e liberi per costruire, al servizio della verità