Michele Raviart - Città del Vaticano
H come Holy See, Santa Sede, V1 come Vaticano, CN come parte della sigla personale di Domenico Petti, tecnico della Radio Vaticana. Lettere e numeri che formano il nominativo HV1CN, identificativo della prima stazione radioamatoriale dello Stato della Città del Vaticano negli anni ’50, e che è stato usato nei messaggi dei radioamatori arrivati questa mattina al Centro trasmittente della Radio Vaticana di Santa Maria di Galeria per celebrare la trentesima edizione dell’International Marconi Day, dedicato all’inventore della radio e fondatore dell’emittente dei Papi.
Il giorno di chi ama la radio
Una “giornata in famiglia” con chi ama la Radio e chi l’ha inventata, ha ricordato Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione, che ha sottolineato la bellezza di condividere l’evento in un luogo allo stesso tempo centrale e periferico della Radio Vaticana, essendo il punto da cui partono le onde che portano il Vangelo e le parole dei Papi in tutto il mondo.