Il volume La lama e la croce. Storie di cattolici che si opposero a Hitler (Libreria Editrice Vaticana) di Francesco Comina, che raccoglie le vicende, poco note ma molto toccanti, di obiettori martiri del nazismo illuminati dalla fede cristiana, sarà in libreria dal 15 gennaio.
Sono storie raccolte dal giornalista altoatesino documentatosi in archivi e tramite testimonianze di eredi di questi martiri, visitando luoghi della memoria tra Italia, Austria e Germania.
Francesco Comina terrà una serie di incontri pubblici, in diverse città italiane, per presentare il suo libro dal 15 al 28 gennaio:
lunedì 15 gennaio a Merano – BZ (ore 18, Museo delle Donne);
martedì 16 gennaio a Trento (ore 17.30, Polo «Vigilianum»);
mercoledì 17 gennaio a Rovereto – TN (ore 17.30, Sala Fondazione Caritro);
giovedì 18 gennaio a Riva del Garda – TN (ore 18, spazio Luogo Comune);
venerdì 19 gennaio a Sezano – VR (ore 20.30, Monastero bene comune);
sabato 20 gennaio a Brescia (ore 17.30, libreria Paoline);
venerdì 26 gennaio a Vicenza (ore 17.30, libreria San Paolo) e a San Bonifacio – VR (ore 20.45, Sala Barbarani),
sabato 27 gennaio a Fumane – VR (ore 10, sala consiliare),
domenica 28 gennaio a Sommacampagna – VR (ore 9.30, sala consiliare).